BioBlitz Lombardia 2023 - Visite guidate
Anche quest'anno è tempo di BioBlitz Lombardia, alla sua ottava edizione, l'evento di citizen science che coinvolge molte Aree Protette della Regione.
Cos'è BioBlitz? E' una grande maratona naturalistica in cui i partecipanti ricercano, individuano e classificano il maggior numero di forme di vita animali e vegetali di un determinato territorio. Scopri di più qui!
Nel week-end del 19-20-21 maggio e del 27-28 maggio (per le uscite rinviate a causa del maltempo) avrai l'occasione di prendere parte alla ricerca scientifica divertendoti e di confrontarti con esperti naturalisti, che ti aiuteranno nell'identificazione delle specie che incontri. Tutte le osservazioni verranno caricate su iNaturalist, la banca dati mondiale della biodiversità. Non farti cogliere impreparato: consulta le istruzioni a fondo pagina, scarica subito l'app e crea un account!
Ogni anno viene definito un gruppo tassonomico trasversale da censire. Quest'anno le categorie saranno tre: i licheni, i macroinvertebrati del suolo e dell'acqua.
L'iniziativa è indicata a tutti, esperti e non esperti, adulti e ragazzi, basta essere curiosi, voler partecipare attivamente alle uscite, scaricare l'app e creare un account!
La partecipazione è gratuita, con prenotazione indispensabile e visite guidate a numero chiuso.
Iscriviti compilando il Google Form (uno per ogni nucleo familiare) riportato di seguito per ogni singola uscita che ti interessa.
COME PARTECIPARE? E' SEMPLICISSIMO
Scarica le istruzioni a fondo pagina
CALENDARIO COMPLETO DELLE USCITE
SABATO 20 MAGGIO
RIMANDATE A SABATO 27 MAGGIO
Riserva Naturale del Lago di Montorfano
Piazza Roma, Montorfano
Escursioni guidate dai nostri esperti,
in collaborazione con l'Associazione Il Gambero e L'Ontano:
- ore 10.00 - Con le mani nell’acqua: a caccia dei macro-invertebrati acquatici
Una passeggiata lungo le rive del lago, per conoscere i suoi più piccoli abitanti, preziosi alleati come bioindicatori della qualità dell’acqua.
Iscrizioni dal 04 maggio
Iscriviti qui
- ore 15.00 - Con le mani nella terra: a caccia dei macro-invertebrati del suolo
Una passeggiata nella Riserva, per conoscere i suoi più piccoli abitanti, preziosi alleati come bioindicatori della qualità del suolo.
Iscrizioni dal 04 maggio
Iscriviti qui
E' POSSIBILE ISCRIVERSI ANCHE SUL POSTO, SINO AD ESAURIMENTO DELLE DISPONIBILITA'
(In caso di maltempo l'iniziativa poterbbe essere rimandata a sabato 3 giugno, da confermare)
Parco Valle Lambro, Agliate di Carate Brianza
Campo sportivo di Agliate, via Giovanni Pascoli.
Escursioni guidate dai nostri esperti:
- escursione ore 15.30 - Microcosmo dell’acqua. Un percorso lungo il Lambro e tra le aree umide vicine, alla ricerca della vita
Gli esperti ci guideranno al riconoscimento delle specie che vivono in ambienti diversi: sorgente, ruscello, stagno e fiume.
Iscrizioni dal 04 maggio
Iscriviti qui
- escursione ore 15.30 - Microcosmo del suolo. Un percorso nel bosco per esplorare la vita della terra
Scavando e setacciando, scopriremo quanti utilissimi microorganismi vivono nel suolo ed operano un preziosissimo lavoro, nascosti dai nostri sguardi.
Iscrizioni dal 04 maggio
Iscriviti qui
Stand del Parco con attività di riconoscimento al microscopio.
In collaborazione con consorzio Comunità Brianza. Attività di divulgazione scientifica.
Stand con merenda.
E' POSSIBILE ISCRIVERSI ANCHE SUL POSTO, SINO AD ESAURIMENTO DELLE DISPONIBILITA'
(In caso di maltempo l'iniziativa poterbbe essere rimandata a sabato 3 giugno, da confermare)
DOMENICA 21 MAGGIO
RIMANDATE A DOMENICA 28 MAGGIO
Apicoltura Dell’Orto, Cazzano di Besana in Brianza
via San Clemente 12, Besana in Brianza
Escursioni guidate dai nostri esperti: Minuscule: animali bestiali. Alla ricerca dei piccoli abitanti del suolo e degli insetti impollinatori del prato, tra farfalle e altri insetti
- escursione ore 11.00 - durata 1h circa. Iscriviti qui
- escursione ore 14.30 - durata 1h circa. Iscriviti qui
- escursione ore 15.30 - durata 1h circa. Iscriviti qui
- escursione ore 16.30 - durata 1h circa. Iscriviti qui
Stand del Parco con attività di riconoscimento al microscopio e attività divulgative.
E' POSSIBILE ISCRIVERSI ANCHE SUL POSTO, SINO AD ESAURIMENTO DELLE DISPONIBILITA'
Attività per famiglie e bambini, realizzate da Apicoltura Dell'Orto: Costruisci la candela in vera c’era d’api, personalizza la tua spilletta e diventa un ambasciatore delle api nel mondo, Truccabimbi della biodiversità, Bee Lab storytelling
Per iscriverti, visita il sito dell'apicoltura Dell'Orto a questo link.
Stand con prebilatezze gastronomiche per tutta la giornata: formaggi di capra, yogurt e gelati km0, salumi, grigliata di carne km0, birra artigianale, torte dolci e salate.. e tante altre bontà con possibilità di pic nic sul prato.
(In caso di maltempo l'iniziativa poterbbe essere rimandata a domenica 4 giugno, da confermare)
Società Agricola La Runa, Erba
Via Alserio 25B, Erba
Escursioni guidate dai nostri esperti: Con le mani nell’acqua a caccia dei macroinvertebrati acquatici
Una passeggiata nella campagna che circonda il lago di Alserio, tra fontanili e rogge che si intersecano e distribuiscono la preziosa risorsa che alimenta una natura rigogliosa. Campionando l’acqua in diversi punti avremo l’occasione di conoscere i suoi più piccoli abitanti, preziosi alleati come bioindicatori della sua qualità
- escursione ore 14.30 - durata 1h30 circa. Iscriviti qui
- escursione ore 16.30 - durata 1h30 circa. Iscriviti qui
Attività per bambini con Azienda Agricola La Runa: fiaba a tema, visita all'apiario con l'apicoltore, laboratorio con la cera, giochi (consigliati dai 3 ai 10 anni)
- ore 14.30 - durata 1h30 circa. Iscriviti qui
- ore 16.30 - durata 1h30 circa. Iscriviti qui
* Potrai partecipare prima alla visita guidata e poi ai laboratori per bambini, o viceversa. Ricordati solo di iscriverti ad entrambi!
E' POSSIBILE ISCRIVERSI ANCHE SUL POSTO, SINO AD ESAURIMENTO DELLE DISPONIBILITA'
Per tutto il pomeriggio: Stand del Parco con attività di riconoscimento al microscopio e attività divulgative.
Stand con prebilatezze gastronomiche per tutta la giornata: formaggi di capra, yogurt e gelati km0, birra artigianale e, dalle ore 18.00, aperitivo in azienda agricola!
(In caso di maltempo l'iniziativa poterbbe essere rimandata a domenica 4 giugno, da confermare)
#BioBlitz
#BioBlitzLombardia
#regioneLombardia
#AreaParchi
#AreeProtettediLombardia
#Lanaturatiaspetta
#citizenscience
#ParchidiLombardia
E' un'iniziativa di
con il contributo di Regione Lombardia
USCITE EFFETTUATE
Venerdì 19 maggio, ore 21.00, Parco di Monza - Serata con le lucciole
Sabato 20 maggio, ore 21.00, Parco di Monza - Serata con le lucciole