parco valle lambro

Germogli nel Parco - Ben essere tra natura e agricoltura sostenibile

Anche quest'anno il Parco Valle Lambro organizza l'evento Ben-essere in Natura, nell'ambito del progetto sostenuto da Regione Lombardia, volto a sottolineare i benefici derivanti dalle attività in natura e a promuovere il benessere psico-fisico che traiamo dalla stessa.

Il Parco, in collaborazione con la Società Agricola La Runa, ha organizzato due laboratori dedicati ai più piccoli (dai 3 ai 9 anni), il cui obiettivo è di sensibilizzare sul tema della biodiversità, educare ad un approccio plurisensoriale della natura, promuoevere la scelta di alimenti naturali e biologici e sperimentare la propria creatività. 

Tutte le attività sono gratuite.

I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione (non si accettano prenotazioni per gruppi). 

 L'iscrizione può essere effettuata a partire dalle date indicate (non si accettano iscrizioni pervenute prima della data e ora indicate). 

E' richiesta l'iscrizione obbligatoria online da parte di singoli nuclei familiari. 

Per iscriversi occorre compilare il modulo Google Form riportato di seguito per ogni singola uscita.
Verrà richiesto di specificare cognome e nome dei partecipanti, il numero di persone, il Comune di provenienza, un recapito telefonico e un indirizzo e-mail a cui confermare l'avvenuta iscrizione e inviare tutti i dettagli organizzativi. 
Gli uffici, nel giro di qualche giorno, confermeranno l'accettazione di iscrizione o l'inserimento in lista di attesa se i posti saranno già esauriti.

Chi non si sarà iscritto e chi non avrà ricevuto conferma scritta di accettazione della propria iscrizione NON potrà partecipare alle attività       

 In base alle previsioni meteo, il venerdì precedente ciascuna attività, agli iscritti verrà inviata una mail di conferma o annullamento dell'iniziativa, contenente i dettagli logistici ed eventuali indicazioni organizzative.

 

I bambini devono essere accompagnati da un adulto per tutta la durata dell'evento.

CALENDARIO

Domenica 18 giugno, ore 15.00 
Società Agricola La Runa, Erba
Facciamo il minestrone!
Iscrizioni dalle ore 9 del 22 maggio

Giornata per la promozione della Gastronomia Sostenibile e il sostegno della Biodiversità.
Durante l'attività ci sarà una lettura fiabesca, dopodichè una visita guidata degli orti dell'Azienda Agricola con osservazione e raccolta delle verdure. Infine, i partecipanti potranno preparare la propria confezione di minestrone, da portare a casa, e, con gli scarti, sarà proposto un laboratorio pittorico d’espressione artistica.
Con merenda per tutti!

Iscriviti qui

 

Domenica 17 settembre, ore 15.00
Società Agricola La Runa, Erba
Giornata del salice
Iscrizioni dalle ore 9 del 28 giugno

Si entrerà in contatto con una pianta preziosa che ha accompagnato la storia dell’uomo fornendo materiale per la costruzione di oggetti utili per la quotidianità, ma anche decorativi: il salice. I partecipanti creeranno piccoli manufatti in vimini, tramite la raccolta in campo e l’intreccio di rami di salice.
Con merenda per tutti!

 

Scarica la locandina a fondo pagina. 

Ti aspettiamo!

 

E' un evento di 

Con il contributo di Regione Lombardia per il progetto Ben Essere in Natura

 

 

 

 

 In collaborazione con Società Agricola La Runa - Associazione Germoglio