Vivere il Parco
I LUOGHI
La Valle del Lambro si presenta oggi come una sorta di lunghissima galleria verde che si imbocca a Milano e sbuca nelle prealpi. E non sembri un’esagerazione!
Finiti i tempi della cattiva fama del Lambro (noto come fiume morto, nientemeno), migliorate le sue acque e riaffermati con forza i valori ambientali, il Parco della Valle del Lambro oggi lascia a poco a poco riscoprire le sue ricchezze.
Qui sono le ville di delizia, l’archeologia industriale manifatturiera brianzola, i monumenti e le tracce di una storia fatta di religione, di cultura, dell’amore di letterati e poeti, la varietà ambientale e paesistica dei laghi insubrici, delle valli scavate dagli affluenti del Lambro, delle risorgive e delle aree umide.