PTC
PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO VIGENTE
Norme Tecniche Attuative (NTA) del Piano Territoriale di Coordinamento (PTC) del Parco Valle Lambro
Cartografia del Piano Territoriale di coordinamento
L.R. n. 1/2014 - Ampliamento dei confini del Parco Regionale della Valle del Lambro - Comune di Cassago Brianza (LC)
E' possibile scaricare di seguito la legge regionale n. 1/2014 e la cartografia.
L.R. n. 21/2016 - Ampliamento dei confini del Parco Regionale della Valle del Lambro - Comuni di Albiate (MB), Bosisio Parini (LC), Eupilio (CO), Nibionno (LC)
E' possibile scaricare di seguito la legge regionale n. 21/2016 e la cartografia.
ADOZIONE VARIANTE PARZIALE AL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO (P.T.C.) E VARIANTE PARZIALE ALLE NORME TECNICHE ATTUATIVE
Si rende noto che con deliberazione della Comunità del Parco n. 12 del 26 settembre 2017 è stata adottata la Variante parziale al Vigente Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Regionale della Valle del Lambro, a seguito delle modifiche di perimetro conseguenti all’ingresso nel parco del Comune di Cassago Brianza ai sensi della l.r. 20/01/2014 n. 1, e dell’ampliamento dei confini del parco nei Comuni di Albiate, Bosisio Parini, Eupilio e Nibionno ai sensi della l.r. 5/08/2016 n. 21, nonche’ la Variante parziale alle Norme Tecniche Attuative del Vigente Piano Territoriale di Coordinamento. Il testo è consultabile al link in calce alla pagina.
Nel periodo di tempo intercorrente tra la pubblicazione della delibera di avvenuta adozione della variante parziale al PTC e della variante parziale alle Norme Tecniche di Attuazione, e fino alla data di pubblicazione della deliberazione della Giunta Regionale di approvazione è vietato, ai sensi dell’art. 18 comma 6 della L.R. n. 86/83, ogni intervento in contrasto con la proposta adottata da questo Ente Parco.
La delibera di adozione e i relativi allegati sono depositati presso la sede dell’Ente di Diritto Pubblico Parco Regionale della Valle del Lambro, in libera visione per 30 giorni dalla pubblicazione dell’Avviso di Adozione all’Albo Pretorio dell’Ente Parco, avvenuta in data 11 ottobre 2017. E' stato dato avviso sul BURL di Regione Lombardia e sul quotidiano Il Giorno (edizione Monza e Brianza, Como-Lecco) in data 11 ottobre 2017.
Chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diffusi, a presentare osservazioni pertinenti all’oggetto della variante parziale al PTC e della variante parziale alle Norme Tecniche di Attuazione, potrà presentare istanza in duplice copia, in carta semplice, entro i successivi sessanta giorni dall'avvenuta pubblicazione all'Albo Pretorio, al protocollo dell’Ente Parco Regionale della Valle del Lambro, Via Vittorio Veneto n. 19 – 20844 Triuggio (MB), negli orari di apertura dell’Ufficio Protocollo ovvero all’indirizzo di posta elettronica certificata parcovallelambro@legalmail.it.
Relazione paesaggistica e masterplan delle piste ciclo pedonali
Relazione vincoli e assetto idrogeologico P.A.I.
NORME TECNICHE ATTUATIVE_variante
ELABORATI CARTOGRAFICI:
Tav. 1 A Carta dei vincoli e assetto idrogeologico P.A.I.
Tav. 1 B Carta dei vincoli e assetto idrogeologico P.A.I.
Tav. 1 C Carta dei vincoli e assetto idrogeologico P.A.I.
Tav. 1 D Carta dei vincoli e assetto idrogeologico P.A.I.
Tav. 2 A Carta del paesaggio e masterplan delle piste ciclopedonali
Tav. 2 B Carta del paesaggio e masterplan delle piste ciclopedonali
Tav. 2 C Carta del paesaggio e masterplan delle piste ciclopedonali
Tav. 2 D Carta del paesaggio e masterplan delle piste ciclopedonali
Tav. 3 A Articolazione del territorio con individuazione ambiti oggetto di intervento
Tav. 3 B Articolazione del territorio con individuazione ambiti oggetto di intervento
Tav. 3 C Articolazione del territorio con individuazione ambiti oggetto di intervento
Tav. 3 D Articolazione del territorio con individuazione ambiti oggetto di intervento
Tav. 4 Av Articolazione del territorio - variante
Tav. 4 Bv Articolazione del territorio - variante
Tav. 4 Cv Articolazione del territorio - variante
Tav. 4 Dv Articolazione del territorio - variante
Tav. 5 A Tavola dei vincoli e delle tutele
Tav. 5 B Tavola dei vincoli e delle tutele
Tav. 5 C Tavola dei vincoli e delle tutele
Tav. 5 D Tavola dei vincoli e delle tutele
_______________________________________________________________