PROGETTO 41. Laboratorio Natura: l'etnobotanica e lo sviluppo sostenibile
Scarica a fondo pagina la scheda del progetto.
Il progetto si propone di riscoprire gli usi che, fin dall’antichità ed in ogni cultura, l’uomo fa delle piante: per il benessere, medicinali, per nutrirsi, per avere profumi, lozioni, materiali, colori…
L’etnobotanica è la scienza che se ne occupa, andando ad incrociare cultura popolare e basi scientifiche. Lo faremo anche noi, con due appuntamenti: un incontro propedeutico per scoprire cosa sono l’etnobotanica e la fitoalimurgia, come si organizzano erbe e piante rispetto agli usi, quali sono nelle “ricette di Brianza” e negli usi artigianali, curativi…seguirà un’uscita operativa per individuarle, conoscerle e catalogarle. Costruiremo così un erbario, legato alle proprietà delle piante tanto vicine a noi e diventate ormai così sconosciute, sperimenteremo un laboratorio di usi e accostamenti. Indagheremo quanto contano tra gli scenari dello sviluppo sostenibile del pianeta e della possibilità di sfamare l’umanità.
ARGOMENTI PROPOSTI
SCIENZE BIOLOGICHE: botanica, agronomia, ecologia.
ALTRE DISCIPLINE: cenni di storia, geografia, letteratura
Per inviare la domanda di pre-iscrizione al progetto compila il Modulo iscrizione scuola secondaria di II grado