parco valle lambro

Dentro il Parco

Dentro il Parco 2022 - Escursioni guidate dalle Guardie Ecologiche Volontarie
Le Guardie Ecologiche Volontarie presentano il programma 2022 di Dentro il Parco, con 23 appuntamenti da non perdere per scoprire le bellezze del Parco della Valle del Lambro.
Saranno ancora una volta le GEV a guidare bambini e adulti nel percorso di appuntamenti che vi accompagneranno da Domenica 27 febbraio a Domenica 25 settembre all’interno delle aree più belle del Parco.

COSTI: Tutte le escursioni sono gratuite. I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione da parte di singoli nuclei familiari. Non si accettano iscrizioni pervenute prima della data e ora indicate.
 

COME ADERIRE: è richiesta l’ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ONLINE, da parte di ciascun nucleo familiare. Chi non si sarà iscritto e chi non avrà ricevuto conferma scritta di accettazione della propria iscrizione NON potrà partecipare all'uscita.
NON si accettano prenotazioni per gruppi.
Per iscriversi occorre compilare il modulo Google Form riportato di seguito per ogni singola uscita.
Gli uffici confermeranno l'accettazione di iscrizione o l'inserimento in lista di attesa se i posti saranno già esauriti.

Ogni modulo di iscrizione sarà compilabile a partire dalla data di apertura iscrizioni, indicata per ciascuna uscita. 
Le iscrizioni vengono chiuse alle ore 12.00 del venerdì precedente ciascuna uscita o all'esaurimento delle disponibilità.
Nel Form verrà richiesto di specificare cognome e nome dei partecipanti per ciascun nucleo familiare, il numero di persone (bambini/adulti), il Comune di provenienza, un recapito telefonico e un indirizzo e-mail a cui confermare l'avvenuta iscrizione e inviare tutti i dettagli organizzativi.
Il venerdì precedente ciascuna uscita, agli iscritti verrà inviata una mail con conferma dell'uscita in base alle previsioni meteo, i dettagli logistici ed eventuali indicazioni organizzative.

Le iniziative si svolgeranno in luoghi all’aperto e nei boschi.
Consigliamo un abbigliamento idoneo.
Il Parco non si assume nessuna responsabilità per danni a persone o a cose.
I bambini devono essere accompagnati.

IN CASO DI MALTEMPO, LE USCITE SONO ANNULLATE

CALENDARIO DELLE USCITE

 

SI RICORDA CHE LE INIZIATIVE SI SVOLGERANNO NEL RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI NAZIONALI E REGIONALI.
E' INDISPENSABILE L'ISCRIZIONE.
AGLI ISCRITTI VERRA' INVIATO IL PROTOCOLLO SICUREZZA.

Per alcune uscite, alle guardie ecologiche volontarie si affiancheranno esperti esterni.

 

----------------------------------------

INIZIATIVE PASSATE

Domenica 27 febbraio, ore 9
Ville storiche, mulini e filande nel tratto triuggese del Lambro

Domenica 13 marzo, ore 9
Fiori di primavera nella valle del Rio Pegorino

Domenica 20 marzo, ore 9
Costa Masnaga: il torrente Bevera, il Parco e la Cava di Brenno

Venerdì 1 aprile, ore 21
Ascoltando i rapaci notturni - ANNULLATA PER MALTEMPO

Domenica 3 aprile, ore 9
In bici nel Parco di Monza

Venerdì 8 aprile, ore 21 
Ascoltando i rapaci notturni

Domenica 10 aprile, ore 9
Il lago di Alserio e il bosco della Buerga con picnic a Casin del Lago

Domenica 24 aprile, ore 9
Con l’Associazione Amici della Valletta, visita a luoghi e monumenti del Parco Agricolo della Valletta

Venerdì 6 maggio, ore 21 
Ascoltando i rapaci notturni - ANNULLATA PER MALTEMPO

Venerdì 13 maggio, ore 21  
Serate con le lucciole

Sabato 14 maggio, ore 21  
Serate con le lucciole

Domenica 15 maggio, ore 9
Sul lago di Pusiano col battello, pranzo al sacco e visita naturalistica della collina di Eupilio

Venerdì 20 maggio, ore 21 
Ascoltando i rapaci notturni - inserita nell'iniziativa BioBlitz Lombardia 2022. Esploratori di Biodiversità.

Domenica 22 maggio, ore 9
Con l’Associazione Colli Briantei, alla scoperta di ampi panorami, tra boschi e cascine del Parco dei Colli Briantei

Venerdì 27 maggio, ore 21  
Serate con le lucciole al Parco di Monza

Venerdì 27 maggio, ore 21  
Serate con le lucciole al Bosco del Chignolo

Sabato 28 maggio, ore 21
Serate con le lucciole al Bosco del Chignolo

Domenica 29 maggio, ore 9
Besana Brianza – Frazione Villa Raverio: Villa Rigola-Fossati e il borgo di Rosnigo

Venerdì 3 giugno, ore 21
Serate con le lucciole

Domenica 5 giugno, ore 9
Cassago: camminando nel rus cassiciacum di Sant’Agostino

Domenica 19 giugno, ore 9
Mini-trekking del Parco (16 km): dentro e fuori dalla valle del Lambro, su e giù per boschi, vallette e cascine

Domenica 11 settembre, ore 9
Arte, storia e natura a Inverigo

Domenica 25 settembre, ore 9
Montorfano: un monte, un lago, un paese e un po’ di storia - ANNULLATA PER MALTEMPO