TERRITORIO Combattere il cambiamento climatico tra siccità e bombe d’acqua: un disastro tira l’altro?
Adatto a: secondo ciclo della primaria (4^ e 5^), secondaria di 1° e 2° grado
Tra i diversi obiettivi che il mondo intero si propone c’è quello di contenere l’aumento della temperatura media del pianeta entro i 2° C. Ma perché è così importante che la Terra non si riscaldi? Come può un aumento di temperatura che, in fondo, sembra così piccolo spaventare tanto il mondo intero? “Bombe d’acqua”, “nubifragi” e “siccità” sono le due facce della stessa medaglia. Partendo dall’analisi dei dati territoriali scopriremo l’impatto che le conseguenze del cambiamento del clima hanno non solo sulla vita “generica” del pianeta, ma proprio sulla nostra vita e sui luoghi dove viviamo e quali modi di gestire il territorio si stanno adottando per fronteggiare questi problemi.
Quali potrebbero essere le azioni per minimizzarne gli effetti negativi di questa grave situazione?
Scarica la scheda descrittiva a fondo pagina
Iscriviti qui al progetto (iscrizioni dal 9 settembre e il 13 ottobre)