PROGETTO 7. La Terra dai satelliti, che panorama!
SCARICA A FONDO PAGINA LA SCHEDA DEL PROGETTO
La distribuzione delle terre emerse e delle foreste, le aree con forte inquinamento luminoso... I satelliti permetteranno agli studenti di osservare immagini apparentemente solo belle ma concretamente estremamente utili e significative. Inoltre, una volta “scesi sul nostro territorio” sarà possibile, anche con l’ausilio di un GPS, imparare a leggere le carte topografiche ed infine redigere una vera carta tematica.
Le attività laboratoriali si svolgono presso il Centro Parco dell’Oasi di Baggero (Merone – CO), sito all’interno di una ex area di cava recuperata e rinaturalizzata, attrezzato con un laboratorio specifico e presso il quale è possibile osservare dal vivo esempi dei processi geologici e geomorfologici che agiscono sul territorio.
ARGOMENTI PROPOSTI
SCIENZE DELLA TERRA: Vengono affrontati argomenti inerenti la geografia, geografia fisica, topografia, fisica.
Per inviare la domanda di pre-iscrizione al progetto compila il Modulo iscrizione scuola secondaria di II grado