PROGETTO 12. Al lavoro con i sette nani per scoprire la geologia del Parco
Scarica a fondo pagina la scheda dettagliata del progetto.
PROGETTO ATTUABILE ANCHE TRAMITE DIDATTICA A DISTANZA
Ci camminiamo sopra e li usiamo per costruire le nostre case e moltissimi degli oggetti che usiamo quotidianamente, eppure li conosciamo così poco: sono i minerali e le rocce, che costituiscono il substrato su cui poggiano suoli, boschi, prati, strade e abitazioni e che fanno da “ossatura” del paesaggio che ci circonda..
Li consideriamo immutabili, ma invece anche minerali e rocce nascono, crescono, si trasformano, anche se con tempi molto diversi da quelli della vita umana. I processi geologici modificano anche continuamente il paesaggio che ci circonda: a volte in modo così lento da essere quasi impercettibile, a volte in modo repentino e violento, ma la Terra è sempre in movimento e in continua trasformazione, anche se spesso non ce ne accorgiamo.
Andremo quindi alla scoperta della ricchezza di rocce e minerali del Parco Valle Lambro e della sua lunga storia geologica, in tre incontri con laboratori pratici e coinvolgenti, sotto la guida di esperti geologi…i sette nani di Biancaneve!
Per inviare la domanda di pre-iscrizione al progetto compila il Modulo iscrizione Area tematica TERRA
