PROGETTO 34. Alla scoperta del Bosco
Scarica a fondo pagina la scheda dettagliata del progetto.
PROGETTO ATTUABILE ANCHE TRAMITE DIDATTICA A DISTANZA
Il Fiume Lambro e i suoi brevi affluenti, di portata modesta e assai variabile nel corso dell’anno, sono contornati da un corridoio verde che dai piccoli laghi briantei giunge sino alle porte di Monza. Nelle vicinanze di questo tratto di valle vi sono aree dove il bosco a latifoglie è ancora un elemento caratterizzante. Il Parco propone un progetto che consente di svolgere attività pratiche di osservazione, di ricerca e di ascolto. Queste permettono di comprendere che i boschi sono uguali solo in apparenza. L’ubicazione, la natura fisico-chimica del suolo e la disponibilità di acqua determinano la presenza di differenti tipi di formazioni vegetali che favoriscono la presenza e/o l’insediamento della fauna selvatica. E’ possibile compiere l’escursione nelle seguenti località: il bosco del Chignolo di Triuggio, il bosco della Buerga presso il Lago di Alserio e i boschi della Riserva di Montorfano.
Per inviare la domanda di pre-iscrizione al progetto compila il Modulo iscrizione Area Tematica ECOSISTEMI
