PROGETTO 5. Equilibrio e dissesto del territorio
SCARICA A FONDO PAGINA LA SCHEDA DEL PROGETTO
Lo scopo di questo progetto è quello di promuovere la conoscenza del territorio quale coesistenza di elementi naturali e antropici e dei loro equilibri. I ragazzi verranno accompagnati in un’esperienza didattica che li porterà a scoprire come la rottura di tali equilibri provochi, come naturale conseguenza, il dissesto del territorio stesso.
Le attività laboratoriali si svolgono presso il Centro Parco dell’Oasi di Baggero (Merone – CO), sito all’interno di una ex area di cava recuperata e rinaturalizzata, attrezzato con un laboratorio sul dissesto e presso il quale è possibile osservare dal vivo esempi dei processi geologici e geomorfologici che agiscono sul territorio.
ARGOMENTI PROPOSTI
SCIENZE DELLA TERRA. Vengono affrontati argomenti inerenti la geologia, geografia fisica, geomorfologia, idrologia.
Per inviare la domanda di pre-iscrizione al progetto compila il Modulo iscrizione scuola secondaria di II grado