parco valle lambro

Bandi

BANDO DI SERVIZIO CIVILE 2019 - PROGETTO SEMI AMBASCIATORI DI BIODIVERSITA'

da Ago 1 2019 a Ott 17 2019 Stato: Chiusi

 

BANDO DI SERVIZIO CIVILE 2019 - PROGETTO SEMI AMBASCIATORI DI BIODIVERSITA'

28 posti disponibili per lavorare un anno nelle aree protette di Lombardia, tra cui il Parco Regionale della Valle del Lambro.

 

 

 

Partecipa insieme al Sistema Parchi di Regione Lombardia ad un'avventura entusiasmante: un anno di lavoro alla scoperta della natura con l'obiettivo di promuovere l'educazione ambientale, la partecipazione, la consapevolezza.

 

ATTENZIONE! La data di scadenza del bando è stata prorogata: avete tempo per candidarvi fino alle ore 14:00 del 17 OTTOBRE 2019! E' quindi ancora possibile presentare la documentazione per la partecipazione al PROGETTO SEMI AMBASCIATORI DI BIODIVERSITA'.

 

Il bando permetterà di selezionare in tutto 28 giovani volontari che potranno svolgere un anno di lavoro retribuito in una delle aree protette all'interno del Sistema Parchi di Regione Lombardia con l'obiettivo di promuovere l'educazione ambientale, la partecipazione dei cittadini e la conoscenza del territorio.

Il progetto è presentato da Parco Nord Milano e vede coinvolti l'Archivio Regionale dell'Educazione Ambientale dei Parchi lombardi (AREA Parchi) e nove aree protette della Lombardia: Parco Valle Lambro (con 4 ragazzi), Parco Groane, Parco Lura, Riserva Naturale Torbiere del Sebino, Parco Adamello, Parco Orobie Valtellinesi, Parco Valle del Ticino lombardo, Parco Oglio Nord.

 

Per presentare la domanda devi farlo direttamente on line sul sito del Servizio Civile Nazionale, l'accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e per i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, può avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile, quindi se scegli di lavorare con noi, non puoi fare domanda da altri soggetti.

ATTENZIONE! Il progetto è uno, ma le sedi di attuazione sono di più: ogni Parco ha infatti una sede di attuazione. Nel compilare la domanda devi quindi scegliere il Parco in cui vuoi prestare servizio. Inoltre se vuoi lavorare al Parco Nord Milano o al Parco Valle del Lambro sono attive più sedi di servizio. Per non sbagliare quando fai la domanda devi flaggare la possibilità di cambiare sede di servizio, sarà così più semplice inserirti dove c'è davvero bisogno.

Scarica a fondo pagina i file relativi alla sintesi del progetto "SEMI AMBASCIATORI DI BIODIVERSITA'" con le informazioni necessarie e alle sedi di attuazione, oppure consulta il sito https://parconord.milano.it/3591-bando-di-servizio-civile/.

 

Per informazioni puoi contattare:

PARCO VALLE LAMBRO - AREA AMMINISTRATIVA
Via Vittorio Veneto, 19 - 20847 Triuggio (MB)
tel 0362. 970 961 int. 2
email: info@parcovallelambro.it
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì - Mercoledì – Venerdì, dalle 8.30 - 13.30
Martedì - Giovedì, dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30

 

Per informazioni puoi anche contattare Alessandra ed Erica:
AREA Parchi - Parco Nord Milano
via Clerici 150 20099 Sesto San Giovanni (MI)
e-mail: areaparchi@parconord.milano.it
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO (su appuntamento)
Lunedì 9.00 - 12.00 Martedì, Mercoledì e Giovedì 14.00 - 17.00
 

AVVIO PROCEDURA DI MOBILITÀ ART. 30 D.LGS.VO N.165/2001 PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO VACANTE DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO” – Cat. D AREA AMMINISTRATIVO-FINANZIARIA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO. APPROVAZIONE BANDO PUBBLICO.

da Mar 22 2019 a Apr 23 2019 Stato: Chiusi

Scarica qui la documentazione relativa alla procedura.

AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO” – Cat. D1 - AREA AMMINISTRATIVO-FINANZIARIA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

Feb 5 2019 Stato: Chiusi

Scarica qui la documentazione relativa alla procedura.

Verbale Finale Commissione

Dic 21 2018 Stato:

Si pubblica il Verbale finale della Commissione in merito al conferimento dell'Incarico di Direttore del Parco Valle Lambro.

Bando di pre-iscrizione al corso di formazione per Guardie Ecologiche Volontarie

da Dic 13 2018 a Feb 1 2019 Stato: Chiusi

Vuoi essere una sentinella nel verde?

Vuoi collaborare con il Parco Valle Lambro per l'Educazione Ambientale?

Allora puoi diventare una GEV, una Guardia Ecologica Volontaria.

Per farlo basta iscriversi al bando di pre-iscrizione per il corso di formazione che il Parco valle Lambro intende organizzare nel corso del prossimo 2019.

Maggiori informazioni sulle guardie ecologiche volontarie e sul corso nei seguenti allegati:

- bando di pre-icrizione al corso di formazione per Guardie Ecologiche Volontarie

- modulo di pre-iscrizione al corso per Guardie Ecologiche Volontarie