BANDO DI SERVIZIO CIVILE 2018 - PROGETTO #ilparcofacultura
26 posti disponibili per lavorare un anno nelle aree protette di Lombardia, tra cui il Parco Regionale della Valle del Lambro.
Partecipa insieme al Sistema Parchi di Regione Lombardia ad un'avventura entusiasmante: un anno di lavoro alla scoperta della natura con l'obiettivo di promuovere l'educazione ambientale, la partecipazione, la consapevolezza.
Fino alle ore 18.00 del 28 settembre 2018 sarà possibile presentare la documentazione per la partecipazione al progetto
PROGETTO #ilparcofacultura
Si tratta di una proposta nell'ambito del Servizio Civile Nazionale, presentata dal Parco Nord Milano in collaborazione con AREA Parchi (l'Archivio Regionale dell'Educazione Ambientale dei Parchi lombardi) e con le seguenti aree protette: Parco Valle Lambro, Parco Groane, Parco Lura, Parco Serio, Riserva Naturale Torbiere del Sebino, Parco Adamello, Parco Orobie Valtellinesi, Parco Valle del Ticino lombardo.
Il bando permetterà di selezionare 26 giovani volontari che potranno svolgere un anno di lavoro retribuito all'interno del Sistema Parchi di Regione Lombardia con l'obiettivo di promuovere l'educazione ambientale, la partecipazione dei cittadini e la conoscenza del territorio.
Scarica a fondo pagina i file relativi alla sintesi del progetto "#ilparcofacultura" con le informazioni necessarie e alle sedi di attuazione.
Per informazioni puoi contattare:
PARCO VALLE LAMBRO - AREA AMMINISTRATIVA
Via Vittorio Veneto, 19 - 20847 Triuggio (MB)
tel 0362. 970 961 int. 2
email: info@parcovallelambro.it
Orari di apertura al pubblico:
Lunedì - Mercoledì – Venerdì, dalle 8.30 - 13.30
Martedì - Giovedì, dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.30
Per informazioni puoi anche contattare:
AREA Parchi - Parco Nord Milano
via Clerici 150 20099 Sesto San Giovanni (MI)
e-mail:areaparchi@parconord.milano.it
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO (su appuntamento)
Lunedì 9.00 - 12.00 Martedì, Mercoledì e Giovedì 14.00 - 17.00
La domanda di partecipazione da parte dei giovani interessati deve essere indirizzata a Parco Nord Milano (via Clerici 150 - 20099 Sesto San Giovanni; PEC: amministrazione@cert.parconord.milano.it) e pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 18.00 del 28 settembre 2018 utilizzando esclusivamente una delle seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf;
2) a mezzo "raccomandata A/R";
3) consegnate a mano.
Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate e pervenute oltre i termini innanzi stabiliti non saranno prese in considerazione.
Il termine per l’invio delle domande via PEC o a mezzo raccomandata A/R è fissato al 28 settembre 2018. In caso di consegna della domanda a mano il termine è fissato alle ore 18.00 del 28 settembre 2018; l’ente appone sulla domanda un timbro recante data e orario di acquisizione.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile, da scegliere tra i progetti inseriti nel presente bando e tra quelli inseriti nel bando nazionale e nei bandi delle Regioni e delle Province autonome contestualmente pubblicati.
La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi innanzi citati, indipendentemente dalla circostanza che non si partecipi alle selezioni.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
I modelli di cui agli Allegati 3, 4 e 5 possono essere scaricati anche direttamente dal sito internet del Dipartimento www.serviziocivile.gov.it - sezione modulistica.
Si pubblica il verbale di gara tenuta in data 01/03/2018 e aperta ai soli offerenti, relativa all'assegnazione dei lavori tramite procedura negoziata con criterio del minor prezzo mediante ribasso sull'importo dei lavori posto a base di gara, per la realizzazioen degli interventi previsti dal lotto 1 del Progetto "NATURALAMBRO".
Il verbale ha protocollo n 1496 del 09/03/2018.
RECUPERO DEL CORSO DELLA ROGGIA DELL’ORRIDO DI INVERIGO CON SEPARAZIONE COLLETTORE FOGNARIO – LOTTO 1 E 2
CUP: B84H1400214000 - CIG: 64810034DD