In più di trecento alla seconda edizione della Lambrata
CARATE – Oltre 350 i partecipanti che domenica mattina hanno preso il via alla seconda edizione «La Lambrata, compagni di corsa nel Parco della Valle del Lambro», la marcia non competitiva che ha attraversato alcuni dei suggestivi luoghi della Valle del Lambro. La manifestazione sportiva promossa in favore dell’Istituzione Culturale Don Carlo Gnocchi di Carate Brianza è stata organizzata dal Parco della Valle del Lambro e dalla fondazione Il Cavallo Rosso in collaborazione con l’associazione sportiva I Marciacaratesi.
Media partner il gruppo iNetweek con i settimanali Il Giornale di Carate, Il Giornale di Monza e Il Giornale di Lecco. Sportivi, studenti, famiglie e tanti amanti della natura si sono dati appuntamento domenica mattina per partecipare alla marcia del Lambro. Per l’edizione 2012 sono stati organizzati diversi percorsi, entrambi circolari, che hanno dato la possibilità di percorrere un tragitto breve di 5 chilometri, a misura delle famiglie, e uno più esteso di 15 chilometri per gli amanti della corsa e dello sport. Il primo ha attraversato prevalentemente il territorio comunale di Carate Brianza, percorrendo strade e sentieri delle frazioni di Agliate, Costa Lambro, Realdino, a cavallo del fiume Lambro. Più articolato il tragitto di 15 chilometri che invece ha attraversato, oltre a Carate Brianza, anche la frazione besanese di Calò, l’attiguo territorio di Rancate, Triuggio, Sovico, Albiate per ritornare poi a Carate Brianza. Per entrambi i percorsi, partenza e arrivo alle spalle della splendida Basilica di Agliate.