Torna l'appuntamento dedicato alla scoperta della natura e delle sue bellezze. Dopo il grande successo del BioBlitzLombardiadacasamia che si è svolto a maggio, tornano le consuete uscite nelle aree protette lombarde, grazie agli esperti naturalisti che ci accompagneranno nelle visite guidate e all'utilizzo della app iNaturalist.
Il Parco Regionale della Valle del Lambro informa gli utenti che il ricevimento delle istanze per il taglio boschi si terrà il lunedì mattina dalle ore 10 alle ore 12 solo su appuntamento chiamando il numero 333-2432213 o previa prenotazione via mail all'indirizzo elena.savarese@parcovallelambro.it.
Tre opportunità per il territorio brianzolo offerte dal Gal 4 Parchi con la ripubblicazione di tre bandi dedicati ad incentivare il programma di Sviluppo Rurale. In particolare un bando è destinato ai prodotti agricoli e alimentari, il secondo "Investimento di immobilizzazioni materiali” e la Cooperazione intesa come "la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali".
Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a favorire la partecipazione di Operatori Economici, in modo non vincolante per il Parco Regionale della Valle del Lambro, avente i requisiti di cui al presente avviso per l'espletamento del Servizio di Tesoreria e di Cassa per il periodo dal 1/12/2020 al 30/11/2025
Tre video per scoprire la bellezza del cielo notturno stellato. Le Comete in generale, la misteriosa Cometa di Neowise che in questi giorni sta solcando i cieli nostrani e le Perseidi (lo sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo nel percorrere la sua orbita in