Il prossimo 17 febbraio la diga delle Fornaci si trasformerà in una vera e propria palestra per la Protezione Civile. La diga, di recente realizzazione, è stata infatti scelta come sede ideale per l'esame finale di un corso di Protezione Civile dedicato alle emergenze che riguardano i corsi d'acqua.
Nelle scorse settimane la Società Cooperativa Sociale di via Emilia Vergani ha vinto il bando per la gestione nei prossimi tre anni delle due ciclostazioni di Inverigo (presso la stazione Fnm) ed Erba (alla stazione FFSS).
Si parte da Monza, domenica 28 febbraio, con la prima uscita "Il Re di Sasso racconta: tra il boschetto e giardini della Reggia di Monza". Il primo dei 13 appuntamenti che per il 2019 il Parco Regionale della Valle del Lambro organizza in collaborazione con la Cooperativa Demetra. Le iniziative hanno al centro natura, storia, arte, tradizione e leggenda: il tutto ad un passo da casa.
C'è tempo fino al 31 maggio 2019 per partecipare al nuovo bando emesso dal "Gal Quattro Parchi" dedicato al "Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali".
Saranno coinvolti 9 corsi d’acqua per oltre con 25 chilometri di territorio che riguardano 60 ettari di boschi, 45 ettari di aree umide, oltre 10 ettari di aree degradate, 10 varchi, 2 corridoi ecologici Rer e 5 diverse deframmentazioni fluviali.