Per ribadire il ruolo ineguagliabile che l'acqua svolge nelle nostre vite e quanto il benessere di tutti dipenda da essa nasce l'iniziativa Le vie dell'Acqua, organizzata da Associazione Il Gambero con la collaborazione del Parco, che vi condurrà alla scoperta di alcune delle località meno conosciute del territorio del Parco, accomunate dalla presenza dell'acqua in div
Il Parco della Valle del Lambro ha ricevuto un importante riconoscimento nel corso della Giornata delle Guardie ecologiche volontarie, che si è svolta domenica 9 ottobre nella prestigiosa cornice di Villa Borromeo a Cassano d’Adda (Milano).
Un evento preparatorio al terzo Forum regionale dello sviluppo sostenibile, in programma dal 19 al 22 ottobre a Palazzo Lombardia a Milano.
“Sono passati vent’anni dall’alluvione che ha interessato l’intera Brianza. Quando sono stato invitato a questo seminario, la prima domanda che mi sono posto è stata se noi amministratori e istituzioni questi anni li abbiamo impiegati bene oppure se, come capita tante volte, ci siamo dimenticati in fretta del disastro, del fango nelle case e nelle fabbriche”.
Domenica 2 ottobre 2022, il Parco Valle Lambro organizza l'evento Ben-essere in Natura, nell'ambito del progetto sostenuto da Regione Lombardia, volto a sottolineare i benefici derivanti dalle attività in natura e a promuovere il benessere psico-fisico che traiamo dalla stessa.
Anche il Parco Valle Lambro si rende partecipe dell'iniziativa Ville Aperte 2022, proponendo uno speciale dedicato agli angoli più caratteristici del territorio, in collaborazione con Demetra ONLUS e gli esperti del Parco.
Per informazioni sulle nostre visite guidate e itinerari, clicca qui.