BANDO DI SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE 2022
Attivo il progetto YOUNG4PARKS con Area Parchi Lombardia per AttivaMI: un anno per la tutela e la valorizzazione delle risorse naturali attraverso modelli sostenibili di consumo e di sviluppo.
Se hai tra i 18 e i 28 anni partecipa al progetto di Servizio Civile Ambientale che vede coinvolto l'Archivio Regionale dell'Educazione Ambientale dei Parchi lombardi (AREA Parchi) con numerose aree protette e alcune associazioni e enti del territorio.
Diverse sedi per lavorare un anno nelle aree protette di Lombardia, tra cui il Parco Regionale della Valle del Lambro, in cui è disponibile 1 posto.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo domandaonline.serviziocivile.it entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 30 settembre 2022.
ATTENZIONE! È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un'unica sede.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema:
Vedi anche gli approfondimenti sul sito del ministero:
www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/8/bando_sca_scd
Il bando: www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/2022_bandosca-scd
Scarica a fondo pagina il bando generale e i file relativi alla sintesi del progetto di AREAParchi con le informazioni necessarie e le sedi di attuazione.
Per maggiori informazioni consulta il sito http://www.areaparchi.it/dettaglio.php?id=70949
Per informazioni:
È indetta una selezione pubblica per titoli e colloquio per l’affidamento di un incarico (tempo determinato) per il ruolo Direttore/Coordinatore del “GAL QUATTRO PARCHI LECCO BRIANZA”
Ai sensi degli articoli 4 e 7 del “Regolamento di istituzione e disciplina della Commissione per il paesaggio”, aggiornato con deliberazione del Consiglio di Gestione n. 45 del 02/12/2021, al fine di consentire la sostituzione del componente dimissionario della commissione stessa, si informano gli aspiranti alla nomina che possono trasmettere la propria candidatura, corredata di curriculum professionale, agli uffici dell’Ente Parco (Via Vittorio Veneto n. 19 – Triuggio – PEC parcovallelambro@legalmail.it ) entro e non oltre il giorno 22 luglio 2022.
Si precisa che i candidati dovranno essere in possesso dei requisiti di cui all’allegato A della deliberazione di Giunta Regionale n. XI/4348 del 22/02/2021, con particolare riferimento a “2. Requisiti per i componenti della Commissione per il Paesaggio”.
ENTE GESTORE PARCO VALLE LAMBRO.
Riferimenti: D.Lgs 18 aprile 2016 n.50, corretto, modificato ed integrato dal D.Lgs 19 aprile 2017 n.56, (di seguito definito codice appalti).
Periodo: 24 MESI DALLA DATA DI AFFIDAMENTO
Si pubblica l'avviso per manifestazione di interesse, come da allegati a fondo pagina.
Invio della documentazione entro le ore 10.00 del 22.07.2022 all'indirizzo PEC parcovallelambro@legalmail.it.
Si pubblica il bando di finanziamento "Investimenti nello sviluppo delle aree forestali e nel miglioramento della redditività delle foreste" legato al Programma Europeo di Sviluppo Rurale 2014-2020 e relativo ai due Focus Area principale 6B “stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali” e Area secondaria 4C “prevenzione dell’erosione dei suoli e migliore gestione degli stessi”, promosso dal GAL 4 PARCHI LECCO BRIANZA.
Per ulteriori info: www.galleccobrianza.it