La chiusura del sentiero all’altezza di Molino Saletti, nel tratto in corrispondenza del ponticello pedonale di collegamento tra la sponda del fiume Lambro di Sovico e la sponda di Triuggio è tutt’ora in essere e il percorso non potrà essere ripristinato in tempi brevi.
Il Parco aderisce all'iniziativa regionale promossa da FederTreck Escursionismo e Ambiente organizzando una giornata dedicata all’escursionismo condiviso e all’accessibilità, volta a favorire la partecipazione di persone con disabilità, con una passeggiata naturalistica guidata presso il lago di Alserio per persone non vedenti e ipovedenti, con o senza accompag
Un anno con il Parco, un anno con noi grazie alla scelta del Servizio civile universale. C’è chi parte e chi arriva. Lorenzo Consonni, 24enne di Arcore, ha finito i suoi 12 mesi con noi. Abbiamo salutato Lorenzo con una piccola festa e una pizzata. Mese dopo mese, è entrato nella squadra del Parco con entusiasmo e disponibilità.
Il sogno di una notte di mezza estate diventa realtà: da uno dei belvederi più famosi della Brianza, tanto declamato da poeti ed artisti, una passeggiata narrata ci farà scoprire le meraviglie architettoniche e naturalistiche di Inverigo e ci colmerà di emozione alla vista di un tramonto infuocato dalla collina più alta del paese delle ville di delizia.
Aperte le iscrizioni per Orienteering nel Bosco: un percorso della lunghezza di circa 2 km, adatto a bambini e adulti, lungo il quale i partecipanti proveranno ad “orientarsi” nel bosco con l’ausilio di una mappa, per scoprire i punti più significativi di questi bellissimi luoghi, immersi nella natura.