Come di consueto anche quest’anno il Parco della Valle del Lambro propone alle scuole numerosi progetti di educazione ambientale che trattano vari argomenti, spaziando dalle visite guidate sul Lambro e sul Lago di Alserio o presso l’Oasi stellare a materiale didattico sempre più ricco sui fiori dei boschi, le rondini e tanto altro.
Scarica qui l'opuscolo con i nuovi progetti.
Il progetto prevede l’innovativa formula di condividere l’intero iter dei lavori con i sottoscrittori del Contratto di Fiume, ed in particolare con le associazioni che da tempo si occupano dell’ambiente.
Oltre 350 i partecipanti che domenica mattina hanno preso il via alla seconda edizione «La Lambrata, compagni di corsa nel Parco della Valle del Lambro», la marcia non competitiva che ha attraversato alcuni dei suggestivi luoghi della Valle del Lambro.
Il comune del lecchese porta in dote al Parco Regionale della Valle del Lambro una superficie di 77,36 ettari: un'area del 21,8 per cento dell'intero territorio comunale, pari 0,95 per cento dell'attuale superficie del Parco