
IL CIELO DEL PARCO
Anche quest’anno il Parco Regionale della Valle del Lambro organizza una serie di osservazioni astronomiche guidate.
Sei incontri ci porteranno a scoprire lontane galassie, pianeti del Sistema Solare, stelle cadenti e tutto ciò che riguarda questa parte così misconosciuta ma affascinante dell’ambiente che ci circonda.
I siti delle osservazioni, il lago di Alserio e l’Oasi di Baggero, sono tra i pochi luoghi brianzoli ancora bui, dove è possibile contemplare il grande spettacolo che la volta celeste ci offre.
Tutte le osservazioni sono gratuite.
I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione (non si accettano prenotazioni per gruppi).
L'iscrizione può essere effettuata a partire dalle date indicate (non si accettano iscrizioni pervenute prima delle date e ore indicate).
E' richiesta l'iscrizione obbligatoria online da parte di singoli nuclei familiari.
In base alle previsioni meteo, il venerdì precedente ciascuna osservazione, agli iscritti verrà inviata una mail di conferma o annullamento dell'iniziativa, contenente i dettagli logistici ed eventuali indicazioni organizzative.
COME ISCRIVERSI:
Per iscriversi occorre compilare il modulo Google Form riportato di seguito per ogni singola uscita.
Verrà richiesto di specificare cognome e nome dei partecipanti, il numero di persone, il Comune di provenienza, un recapito telefonico e un indirizzo e-mail a cui confermare l'avvenuta iscrizione e inviare tutti i dettagli organizzativi.
Gli uffici confermeranno l'accettazione di iscrizione o l'inserimento in lista di attesa se i posti saranno già esauriti.
Chi non si sarà iscritto e chi non avrà ricevuto conferma scritta di accettazione della propria iscrizione NON potrà partecipare all'uscita
Le iscrizioni vengono chiuse alle ore 12.00 del venerdì precedente ciascuna uscita o all'esaurimento delle disponibilità.
COME RAGGIUNGERCI:
Di seguito i link per raggiungere i luoghi di ritrovo delle osservazioni:
- Mappa Oasi di Baggero: https://goo.gl/ySVQ8i
- Mappa Giardini a Lago di Alserio: http://bit.ly/2wwVYbq
Scarica la locandina a fondo pagina!
CALENDARIO EVENTI
Sabato 3 maggio, ore 20.30 - Oasi di Baggero.
Iscrizioni dalle 9.30 del 22 aprile.
L'ARGENTO, IL RAME E IL PRESEPE: congiunzione tra Luna e Marte
Le congiunzioni sono avvicinamenti prospettici tra due o più astri che nella realtà sono molto lontani tra loro. Stasera i protagonisti di questo fenomeno, di poco interesse per l’astronomo ma affascinante per l’osservatore visuale, sono tre tra gli oggetti più intriganti del cielo: Marte, dal caratteristico colore rossastro, la Luna, in forma di mezzaluna quasi completa, e l’ammasso stellare del Presepio. Vicino osserveremo anche Giove coi suoi satelliti e, se la fortuna ci assiste, anche l’asteroide Vesta.
Iscriviti qui! (apertura iscrizioni: 9.30 del 22 aprile)
Domenica 8 giugno, ore 21.30 - Alserio. Iscrizioni dalle 9.30 del 26 maggio.
SUL LAGO ARGENTATO: osservazione ed escursione in barca in una notte di Luna quasi piena
La barca elettrica del Parco ci permetterà di immergerci nella luce argentata che ricopre il lago di Alserio, dal cui centro presteremo ascolto al verso dell’allocco, delle rane e degli altri animali che nella notte hanno il loro habitat. Al ritorno a riva, potremo osservare al telescopio il pianeta Marte, che si avvia verso il suo periodo di invisibilità, e l’asteroide Vesta.
Iscriviti qui! (apertura iscrizioni: 9.30 del 26 maggio)
Domenica 7 settembre, ore 19.30 - Alserio.
Iscrizioni dalle 9.30 del 25 agosto.
DOV'ERA LA LUNA? Eclissi lunare totale
Imperdibile appuntamento serale con l’unica eclissi
dell’anno comodamente visibile dopo quella di Sole
del 29 marzo. Dalle rive del lago di Alserio
osserveremo la Luna sorgere dal crinale della collina,
già in eclisse totale, e la contempleremo mentre man mano si libera dell’ombra terrestre, tornando al suo completo fulgore. La segue, di lì a poco, il pianeta Saturno, appena riemerso dal suo periodo di invisibilità. Intanto più a occidente le costellazioni estive ancora mostrano il loro ricco corredo di stelle, brillanti come gemme. Completa la serata Pallade, uno dei quattro asteroidi maggiori.
Iscriviti qui! (apertura iscrizioni: 9.30 del 25 agosto)
Domenica 5 ottobre, ore 20.30 - Oasi di Baggero. Iscrizioni dalle 9.30 del 22 settembre.
SIGNORI, SI CHIUDE (GLI ANELLI): Saturno e Luna
A causa della posizione tra la Terra e il pianeta Saturno è possibile osservare, con lunghi intervalli, il piano degli anelli del grande pianeta esattamente di taglio. Il fenomeno si è verificato nel mese di marzo, quando Saturno non era osservabile, ma ancora è possibile apprezzare la bella e insolita immagine del gigante gassoso quasi privo del suo caratteristico anello; per osservarlo di nuovo col sistema di anelli completamente spiegato bisognerà attendere la fine del decennio. La serata è impreziosita dalla congiunzione col nostro satellite, al fianco di Saturno.
Iscriviti qui! (apertura iscrizioni: 9.30 del 22 settembre)
Sabato 13 dicembre, ore 21.00 - Oasi di Baggero. Iscrizioni dalle 9.30 del 1° dicembre.
SCINTILLE CELESTI: lo sciame di stelle cadenti delle Geminidi
Vale la pena sfidare il freddo dell’inverno per il cielo di stasera: i due giganti del sistema solare, Giove e Saturno, col loro corredo di satelliti si affiancano alle luminose costellazioni invernali, che tra astri luminosi e ammassi stellari sono un vero scrigno di gioielli. Ma il vero spettacolo è dato dallo sciame di stelle cadenti più abbondante dell’anno: quello delle Geminidi. Con un po’ di fortuna potremo osservare il bel colore verde acqua della loro scia, che rapidamente come è comparso svanirà nella notte.
Iscriviti qui! (apertura iscrizioni: 9.30 del 1° dicembre)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
EVENTI PASSATI
Sabato 1° marzo, Oasi di Baggero - ANNULLATA PER MALTEMPO
I cinque pianeti (più due) del primo marzo.